MTB ENDURO DEI LUPI

GOGGIOLA - VALSESSERA - BIELLA - ITALY

Oasi Zegna

Coggiola nel 2016 si è presa una pausa e si è astenuta da competizioni. Tuttavia, in questo periodo di tregua, lo staff hanno messo in atto un nuovo progetto: creare un bike park su entrambe le vallate della Val Sessera. Mantenuti puliti comunque i trails di Coggiola, si sono infatti create 4 nuove ps, con vari gradi di difficoltà. Di seguito sono riportate tutte le info e i dettagli di queste prove.

 

Alex-lupato-OasiZegna-2 Alex-Lupato-enduro-OasiZegna

 

1- Chiesetta Alpina

Questo tracciato parte appunto ai piedi di una chiesa situata a circa 1 km prima dell’hotel Buca Neve. Nel Percorso si possono distinguere due parti: la prima, tutta sotto una pineta, con qualche bella curva e qualche tratto un po guidato, e la seconda, invece, in un sottobosco con qualche rettilineo da pedalare. In totale, questa ps è un buon mix tra discesa e pedalata, adatta a tutti i rider, dai più esperti ai meno.Per quando riguarda i dati relativi, la lunghezza è di circa 3,5 km con un dislivello di circa 500 m

2- Vertical

Il nome dice tutto: questa è la ps più insidiosa della 4. Si parte da uno sterrato, imboccato dal piazzale dell’Albergo bruciato nella Panoramica Zegna: il primo tratto è una pineta, quindi con un fondo di aghi di pino e qualche radice. Terminato questo, si imbocca un sentiero che mette a dura prova mani e freni: tante pietre, curve a radici. Tirando le somme, questa ps è stata creata per offrire qualcosa “in più” al comprensorio Zegna, e per soddisfare i rider più esigenti.

3- Caulra

Questa ps parte dalla Locanda Alpen Stube. Con un salto iniziale, si entra in una pineta che ci seguirà quasi per l’intera pista, a cui segue un bosco di faggi alla fine. Qui dominano radici, curve in forte contropendenza, e anticipi. Il tracciato è relativamente corto, 1.5 km, ma con un bel dislivello, di circa 240 m. L’arrivo è situato a Castagnea, a meno di 1 km dal centro Oasi Zegna. Arrivati in fondo alla Caulera, ci si presentano due possibilità: la prima è quella quindi di tornare alla salita per un giro successivo, la seconda è quella di raggiungere la ps Novareja…

4-Novareja

La ps è raggiungibile dall’arrivo della Caulera, da Trivero Centro Zegna o dall’arrivo della Vertical. Si prosegue infatti per uno sterrato, e dopo circa 3/4 minuti, si giunge a una chiesetta; di fianco la partenza. E’ un tracciato molto sconnesso, con grandi pietra e un torrente da attraversare. L’arrivo è a Masseranga, paesino confinante a Coggiola. Finita la ps quindi, si potrà tornare su con circa 1.30/2 ore alla partenza della Chiesetta Alpina e della Vertical, con circa 1.15 ora alla Caulera, con circa 1 ora di nuovo ad affrontare la  Novareja, oppure, si potràcambiare vallata e tornare sui trail di Coggiola tradizionali, comunque tenuti puliti e lavorati recentemente.

Sono anche presenti percorsi cross-country, e strada. Per info visitare il sito:

http://www.oasizegna.com/it/bike-oasi-zegna

 La salita/trasferimento

Queste Ps si imboccano in punti diversi dei versanti della montagna di Bielmonte, e, pertanto, hanno tempi di risalita diversi. Tuttavia sono tutti raggiungibili dalla stessa strada: una volta arrivati a Coggiola, ci si deve dirigere verso il paese di portula, e, da qui a Trivero. Da qui, si deve prendere per “Oasi Zegna”, che è appunto il parco naturale sul quale sono situate le Ps. La prima che si trova ( tralasciando la ps Novareja, che come detto sopra nella descrizione della ps va imboccata in un altro luogo ) , è la ps “Caulera”, che si raggiunge facilmente  vicino alla Locanda Alpen Stube. La seconda ps che si incrocierà  sarà la “Vertical”. Questa PS va presa dopo aver percorso un breve sterrato in salita, a sua volta imboccato nel piazzale dell’albergo bruciato nel piazziale Panoramica Zegna. Infine, a circa 1 km prima dell’albergo Buca Neve sulla sinistra.

Ecco quindi spiegato come raggiungere nel modo più semplice possibile i fantastici sentieri dell’Oasi Zegna, e speriamo che questi ultimi siano di vostro gradimento. Buon riding!